
4 negli Stati Uniti, in Norvegia e in Svizzera, la n. 1 delle classifiche nel Regno Unito, in Canada e Nuova Zelanda, la n. Benché singoli come Invisible Touch e Land of Confusion siano di netto sapore pop ed appetibili già dal primo ascolto, l'album non fa mancare alcuni spiragli di progressive come la parte centrale di Tonight, Tonight, Tonight dove le tastiere tornano a spadroneggiare, oppure Domino altro brano la cui lunghezza (ben dieci minuti) non si sposa affatto con le leggi restrittive delle emittenti radio, e ancora la strumentale The Brazilian. Nonostante le critiche dei fan storici, che considerano l'album un mero progetto commerciale, è proprio questa caratteristica ad ampliare il ragguardevole seguito dei Genesis e trasformare Invisible Touch in un successo planetario. L'album è la definitiva consacrazione pop del gruppo, che si lascia trascinare nelle sonorità elettroniche tipiche degli anni ottanta. Secondo quanto affermato dagli autori, il gruppo si ritrovò in studio senza avere alcun materiale scritto specifico, lasciando libero spazio alla creatività e all'improvvisazione per comporre i nuovi brani. Nonostante alcune voci che volevano il gruppo prossimo allo scioglimento, i tre membri si ritrovarono nel loro studio personale nel Surrey per lavorare al nuovo album dei Genesis. Invisible Touch è stato registrato dopo un periodo di pausa per i Genesis, durante il quale Mike Rutherford formò il gruppo Mike + The Mechanics, Tony Banks lavorò all'album Soundtracks, e Phil Collins pubblicò il terzo disco da solista No Jacket Required, che ottenne enorme successo e incrementò notevolmente la sua popolarità in tutto il mondo. I've got time for Invisible Touch.Descrizione It's a time capsule, yeah, but it's confident and enjoyable.

Drop it in a tape deck attached to some bookshelf speakers. But Invisible Touch is their most focused and tight pop album. "Throwing" is solid Mike & the Mechanics, and "The Brazilian" is an awesome industrial work and a perfect closer.Ībacab and Genesis are delicious messes. What have I gone and done? Ask me again! And again! But the more clear Banks lyrics-bodies dissolving around me, etc.-are clearly meant to be evocative of Lamb, and, well, they work for me.

I definitely appreciate it more than "Home By The Sea." The heavy 80s textures work surprisingly well in this context, although the lack of any sort of depth to the lyrics really hurts this one. "Domino" is arguably the best of their 80s pop-era suites (I do not count Duke among these), or maybe I'm just rediscovering it and enjoying it.

Is any other band able to throw this sort of moody weight around in a pop song so effortlessly? I think "Taking It All Too Hard" may be my favourite of their slow R&B jams, but "In Too Deep" here is probably their most polished and complete take on the form, and the Tony Banks solo is as clear a nod to their art/prog background as anything you'll hear.

I grew up with this stuff, and I probably don't ever need to hear "Land of Confusion" again, but I have a new-found appreciation for "Tonight, Tonight, Tonight" as an obvious throw-back to an earlier Genesis after discovering its retro single cover and the classic " Monkey Zulu" jams that led to its creation.
